Passeggiate

Il cimitero delle fontanelle ed il quartiere sanita’
Il cimitero delle Fontanelle (in napoletano 'O campusanto d' 'e Funtanelle) è un antico cimitero della città di Napoli, situato in via Fontanelle. Chiamato in questo modo per la presenza in tempi remoti di fonti d'acqua, il cimitero accoglie 40.000 resti di persone, vittime della grande peste del 1656 e del colera del 1836.
Il cimitero è noto perché vi si svolgeva un particolare rito, detto il rito delle "anime pezzentelle", che prevedeva l'adozione e la sistemazione in cambio di protezione di un cranio (detta «capuzzella»), al quale corrispondeva un'anima abbandonata (detta perciò «pezzentella»).
Ore 10.00 -
Il cimitero delle fontanelle ed il quartiere sanita’
- La chiesa del munacone (San Vincenzo alla sanità)
- Palazzo Sanfelice e palazzo dello Spagnolo -
€ 7,00 con guida
Ingresso gratuito al Cimitero